Durante questo tour scoprirete il lato artistico di Venezia camminando nella parte sud della città: il sestiere di Dorsoduro. Insieme scopriremo i suoi angoli nascosti, le sue viste spettacolari e le sue magnifiche chiese, raccontandovi dei protagonisti più eccentrici della storia di Venezia, nonché delle sue leggende e tradizioni popolari che sono sopravvissute fino ad oggi. Se volete camminare fuori dagli itinerari turistici e vedere una Venezia non convenzionale, questo è il tour che fa per voi! Ogni giorno alle 10 di mattina le nostre guide vi aspetteranno in Campo della Carità.
descrizione del tour
Questo tour partirà da Campo della Carità di fronte alle Gallerie dell’Accademia, ed esplorerà la parte meridionale di Venezia: il sestiere di Dorsoduro. Vi racconteremo di alcuni degli eventi più significativi della storia della città come le epidemie di peste, l’età d’oro del commercio e l’invasione napoleonica. Potrete divertirvi ascoltando gli aneddoti e le leggende riguardanti alcuni dei personaggi più stravaganti che hanno vissuto a Venezia, come la famosissima Peggy Guggenheim, mecenate dell’arte contemporanea.
Vi faremo incuriosire con il mistero di Ca’ Dario, il palazzo maledetto di Venezia, e vi racconteremo di coloro che l’hanno abitato. Durante il tour avrete la possibilità di visitare la bellissima Basilica della Salute, e capirete perché questo luogo ha ancora oggi un posto speciale nel cuore dei veneziani. Inoltre potrete scattare delle bellissime foto a uno dei panorami più belli di Venezia presso Punta della Dogana, godendovi la passeggiata panoramica lungo la fondamenta delle Zattere.
Il tour durerà circa due ore e mezzo e finirà molto vicino al nostro punto d’incontro.
Durante il tour scoprirete tesori artistici e tradizioni popolari immergendovi in uno dei sestieri più belli di Venezia. Ci sono tutti gli ingredienti per un tour meraviglioso: arte, mistero e divertimento, perciò cosa aspetttate a unirvi a noi? Non vediamo l’ora di incontrarvi!